21 Novembre 2024
Si è conclusa il 19 novembre la partecipazione di Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli a Gustus Napoli 2024, alla fiera di riferimento per il settore enogastronomico del Mediterraneo. Durante i tre giorni dell’evento, Unapol ha rinnovato il suo impegno per la valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano, presentando importanti novità e conquistando l’interesse di un pubblico sempre più attento alla qualità e alla biodiversità.
“La valorizzazione dei territori passa attraverso la dieta mediterranea,” ha dichiarato il presidente Tommaso Loiodice. “L’olio extra vergine d’oliva e i sughi rappresentano un racconto della nostra Italia, una narrazione fatta di tradizioni, biodiversità e cultura.”
Quest’anno Unapol ha introdotto nuove proposte nella gamma dei monovarietali, con l’Ogliarola Barese e la Peranzana tra le cultivar protagoniste, ampliando il ventaglio di sapori che gli chef e i consumatori possono apprezzare nella ristorazione e non solo. L’obiettivo, come spiegato da Loiodice, è promuovere un utilizzo sempre più consapevole dell’olio extra vergine d’oliva, al pari di come si scelgono i vini o persino i sali in cucina.
Accanto alle nuove monocultivar, la gamma dei DOP e IGP La Finezza ha arricchito ulteriormente l’offerta, dimostrando come la biodiversità sia una risorsa unica del nostro Paese. “L’olio rappresenta l’alimento base della dieta mediterranea e completa le ricette che questo straordinario patrimonio immateriale ci regala,” ha aggiunto Loiodice.
Non solo olio: in risposta alle esigenze del mercato moderno, Unapol ha presentato una gamma di sughi pronti che uniscono ingredienti tipici alle diverse cultivar di olio EVO. “Vogliamo raccontare i territori anche attraverso ricette rapide e di qualità, pensate per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ai sapori autentici,” ha sottolineato Loiodice.
Un altro momento chiave della partecipazione di Unapol a Gustusè stato lo showcooking dal vivo dello Chef Ambassador Umberto Vezzoli, che ha mostrato come gli oli extra vergine d’oliva possano valorizzare ogni piatto. “La cucina è diventata una scienza, e l’olio EVO è il suo cuore pulsante: un prodotto unico, naturale e privo di aggiunte chimiche”, ha ricordato Loiodice.
Un altro momento chiave della partecipazione di Unapol a Gustusè stato lo showcooking dal vivo dello Chef Ambassador Umberto Vezzoli, che ha mostrato come gli oli extra vergine d’oliva possano valorizzare ogni piatto. “La cucina è diventata una scienza, e l’olio EVO è il suo cuore pulsante: un prodotto unico, naturale e privo di aggiunte chimiche”, ha ricordato Loiodice.